» La tutela dei dipendenti di Alitalia nell'ambito della prima procedura di amministrazione straordinaria
» Dalla corsa per esternalizzare alla (re)internalizzazione negli enti pubblici: l'incerto destino del personale
» La decadenza nel diritto del lavoro tra vicende traslative e fattispecie interpositorie
» Gli inadempimenti ai versamenti dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi, il trasferimento di azienda e la partecipazione a una procedura di selezione.
» Il diritto europeo e il possibile carattere fraudolento di un trasferimento di azienda.
» Tabaccherie e subordinazione.
» Il diritto europeo, il trasferimento di azienda e un ente pubblico cessionario.
» Di nuovo una importante sentenza sul trasferimento e sul termine di decadenza dell’art. 6 della legge n. 604 del 1966.
» Il fallimento, il fondo di garanzia e il trasferimento di azienda.
» Il trasferimento di azienda e il provvedimento amministrativo causativo del trasferimento stesso.
» Il trasferimento di azienda, mancato passaggio alle dipendenze del cessionario e il licenziamento intimato dal cedente.
» Il passaggio dei clienti e il trasferimento di azienda in un caso sloveno
» La successione fra appaltatori e i criteri di identificazione del trasferimento di azienda.
» Sempre sulla successione fra appaltatori e sui criteri di identificazione del trasferimento di azienda.
» Sempre sul trasferimento di azienda, sulla sentenza sulla violazione dell’art. 2112 cod. civ. e sulle conseguenze retributive.
» Sempre suli sgravi contributivi per i lavoratori iscritti alle liste di mobilità e sul trasferimento di azienda.
» Di nuovo sulla successione fra appaltatori e sui criteri di identificazione del trasferimento di azienda.
» Di nuovo sul trasferimento di azienda, sulla sentenza in ordine alla violazione dell’art. 2112 cod. civ. e sulle conseguenze retributive.
» Il trattamento di fine rapporto e il trasferimento di azienda.
» Ancora una volta sul trasferimento di azienda, sulla sentenza in ordine alla violazione dell’art. 2112 cod. civ. e sulle conseguenze retributive.
» Una ragionevole decisione sul trasferimento di azienda e il contratto in frode alla legge.
» Una sentenza non condivisibile sul nesso fra licenziamenti collettivi e trasferimento di azienda.
» La giurisprudenza comunitaria e un caso particolare di trasferimento di ramo di azienda.
» Il trasferimento di azienda a più cessionari, con contestuale scissione dell’azienda.
» Una decisione poco convincente sulla rinuncia alla responsabilità solidale del cessionario dell’azienda
» Il trasferimento di azienda, il termine di decadenza per l’impugnazione e la non applicabilità a trasferimenti anteriori all’entrata in vigore della legge n. 183 del 2010.
» Il trasferimento di azienda, la tutela dei crediti, la pensione di vecchiaia a carico di un fondo privato e la disciplina tedesca.
» L’aspettativa sindacale e il trasferimento di ramo di azienda.
» Il trasferimento di ramo di azienda e il collegamento negoziale.
» Il trasferimento di azienda, le procedure concorsuali e la cessazione dell’attività.
» La fusione per incorporazione e il trasferimento di azienda.
» Il trasferimento di azienda e l’applicazione del contratto collettivo della cessionaria.
» La successione di due imprese nello svolgimento della stessa attività e il trasferimento di azienda.
» Sempre sulla successione fra appaltatori e sui criteri di identificazione del trasferimento di azienda.
» Sempre sulla successione fra appaltatori e sui criteri di identificazione del trasferimento di azienda.
» Il trasferimento di azienda, il licenziamento e la sua tempestiva impugnazione.
» Ancora sul trasferimento di azienda e sui reparti dei punti di vendita della grande distribuzione.
» I presupposti del diritto europeo per la deroga alla continuità dei rapporti nel trasferimento dell’azienda o di un suo ramo.
» Trasferimento di azienda e reparti dei punti vendita della grande distribuzione
» Trasferimento di azienda e reparti dei punti di vendita della grande distribuzione.
» La ripartizione dell’onere della prova in tema di trasferimento di azienda.
» Il trasferimento e l’art. 28 St. lav..
» Il trasferimento di azienda, la retrocessione e la responsabilità del retrocessionario.
» Ancora sul trasferimento del ramo di azienda e sulla ripartizione dell’onere della prova.
» La convincente identificazione di una fattispecie di trasferimento di azienda in una cosiddetta esternalizzazione.
» Il trasferimento di azienda e il rapporto cessato.
» Il contratto di somministrazione di lavoro e il trasferimento di azienda.
» Il trasferimento di azienda e la responsabilità solidale del cessionario.
» L’ambito soggettivo di applicazione dell’art. 2112 cod. civ..
» Sempre sul trasferimento e sul termine di decadenza dell’art. 6 della legge n. 604 del 1966.
» Il trasferimento di azienda e lo studio notarile.
» Il trasferimento di azienda e il licenziamento.
» Di nuovo sul trasferimento del ramo di azienda e sulla ripartizione dell’onere della prova.
» L’albergo e il trasferimento di azienda.
» L’aeromobile e il cambiamento dell’esercente.
» Il trasferimento di azienda, gli obblighi di informazione e l’azione del singolo lavoratore.
» La dubbia legittimità costituzionale di una legge provvedimento.
» Ancora sul trasferimento di azienda e sul licenziamento.
» La successione fra appaltatori e il trasferimento di azienda.
» Il trasferimento di azienda, il licenziamento intimato dal cedente senza potere e l’impugnazione.
» Ancora sul trasferimento di azienda, sul licenziamento intimato dal cedente senza potere e sull’impugnazione.
» Successione fra appaltatori, trasferimento di ramo di azienda e discontinuità.
» Il trasferimento di azienda e i contratti collettivi.
» Il trasferimento di azienda e i contratti di pari livello.
» Ancora sul trasferimento, sulla risoluzione del rapporto e sulle conseguenze in tema di prestazioni assistenziali.
» Sul trasferimento di azienda e sui contratti collettivi.
» Trasferimento di ramo d'azienda: rilevanza del contratto preliminare; dolo incidente; garanzia convenzionale (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
» Il trasferimento di azienda nell'impresa in crisi: questioni giuslavoristiche (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
» Il trasferimento di azienda nell'economia e gestione delle imprese (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)
» Trasferimento d'azienda illegittimo: non c'è «doppia retribuzione» (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Il trasferimento d'azienda nelle procedure concorsuali con finalità conservativa (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Il trasferimento d'azienda nel codice della crisi d'impresa e dell´insolvenza: prove di assestamento euro-unitario (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)