» L'impatto della crisi e delle misure di austerità sui diritti sociali in Portogallo e la giustizia intergenerazionale
» Il futuro del diritto del lavoro: una riflessione sul libro 'A Purposive Approach to Labour Law' di Guy Davidov
» L'ordinamento giuridico tra legge divina e diritto del lavoro: chi si fa troppo giusto, percio' stesso diventa ingiusto
» Le nuove frontiere del diritto del lavoro nella recente legislazione protettiva
» Invecchiamento demografico e diritto del lavoro (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Danni punitivi, moduli sanzionatori e standard di tutela nel diritto del lavoro (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Evoluzione del diritto del lavoro ed economia (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Piattaforme digitali e diritto del lavoro (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Sulla titolarità collettiva dei diritti di informazione e consultazione dei lavoratori (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Struttura e funzioni del diritto del lavoro nel quadro di uno sviluppo sostenibile (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Società a controllo pubblico e diritto del lavoro (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
» La controversa vicenda delle sanzioni disciplinari a carico del personale docente ed educativo della scuola. Il caso della sospensione dal servizio e dalla retribuzione sino a dieci giorni tra spinte riformatrici e ritorni al passato (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
» L'incertezza del diritto del lavoro (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Gli obbiettivi del diritto del lavoro. Una replica solidale a la relazione “offuscata” tra diritti e doveri (nel “diritto del lavoro per una ripresa sostenibile”), ma non solo (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
» Il datore di lavoro, in attuazione del principio di parità di trattamento, deve adottare misure ragionevoli per garantire un ambiente lavorativo inclusivo per i dipendenti con disabilità, di modo che questi possano svolgere l'attività nel rispetto della loro condizione psico-fisica garantendo una prestazione lavorativa utile all'impresa (Un Anno di Sentenze)