» Le disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione.
» L’attuazione della direttiva (Ue) 2021 / 1883 del giorno 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati.
» (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Novità sovranazionali (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Novità legislative interne (rivista Processo Penale e Giustizia)
» Corte europea dei diritti dell'uomo (rivista Processo Penale e Giustizia)
» La designazione di un paese terzo come paese di origine sicuro non può avvenire in costanza di fenomeni persecutori e di rischi di danno grave per interi gruppi sociali (Un Anno di Sentenze)
» (rivista Diritto dell'Unione Europea)
» L´illegittimità costituzionale dell´art. 4, co. 3, T.U. Immigrazione, nella parte in cui prescrive l´automatica preclusione del rinnovo del permesso di soggiorno a seguito di condanna, anche non definitiva, per il reato di spaccio lieve e di condanna definitiva per il reato di commercio di prodotti con segni contraffatti. (Un Anno di Sentenze)
» Italia condannata per condizioni inumane e degradanti, illecita detenzione ed espulsione collettiva degli immigrati trattenuti nell´hotspot di Lampedusa (ENG) (Un Anno di Sentenze)