<p>Istituzioni di diritto del lavoro di Antonio Vallebona</p>
Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

24/07/2019 - L’assunzione del disabile a tempo determinato.

argomento: Giurisprudenza - Corte di Cassazione

Il procedimento di avviamento obbligatorio è compatibile con l’assunzione del disabile a tempo determinato.

» visualizza: il documento (Cass. 5 luglio 2019, n. 18192) scarica file

Articoli Correlati: assunzione disabile - contratto a tempo determinato

Nello stesso senso, v. Cass. 9 settembre 2016, n. 17867, per cui, “in caso di assunzione a tempo determinato di un lavoratore disabile ai sensi dell’art. 11 della legge n. 68 del 1999, è richiesta l'indicazione nel contratto di lavoro delle ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo che giustificano l'apposizione del termine, come previsto dal regime generale del decreto legislativo n. 368 del 2001, non sussistendo alcun elemento di natura letterale per ritenere che il legislatore abbia inteso derogare con tale legge ai principi in materia di assunzione a termine; detta opzione interpretativa è, inoltre, doverosa al fine di evitare effetti discriminatori che porrebbero il sistema di assunzioni della legge n. 68 del 1999 in contrasto con la direttiva 2000 / 78 / Ce e con l'art. 21 della Carta dei diritti fondamentali della Unione europea”.