<p>Istituzioni di diritto del lavoro di Antonio Vallebona</p>
Variazioni su Temi di Diritto del LavoroISSN 2499-4650
G. Giappichelli Editore

12/01/2021 - Il lavoro pubblico, l’art. 64 del decreto legislativo n. 165 del 2001 e la contrarietà di un contratto collettivo al principio comunitario di parità di trattamento fra lavoratori a tempo determinato e a tempo indeterminato.

argomento: Giurisprudenza - Corte di Cassazione

In tema di lavoro pubblico, non si applica l’art. 64 del decreto legislativo n. 165 del 2001 alla questione sul preteso carattere discriminatorio di una clausola del contratto collettivo per violazione del principio di parità di trattamento fra i lavoratori a tempo indeterminato e quelli a tempo determinato. Infatti, l’art. 64 è norma di stretta interpretazione e la predetta contrarietà non comporta la nullità della clausola, ma la sua disapplicazione, con conseguente efficacia del diritto europeo.

» visualizza: il documento (Cass. 23 dicembre 2020, n. 29455. ) scarica file

Articoli Correlati: lavoro pubblico - contratto collettivo - disparità di trattamento - lavoro a tempo determinato - rapporto di lavoro a tempo indeterminato

Innovativa, la decisione è imperniata su una raffinata contrapposizione fra nullità e disapplicazione; il caso non dovrebbe essere frequente, ma il precedente è rilevante.