argomento: Giurisprudenza - Corte di Giustizia
La direttiva 97 / 71 / Ce modificata è conforme al diritto europeo e l’art. 3, paragrafo 1, primo comma, lett. c), della direttiva 96 / 71 modificata mira ad assicurare una maggiore tutela ai lavoratori distaccati, garantendo loro, sulla base della parità di trattamento, il beneficio di tutti gli elementi costitutivi della retribuzione resi obbligatori nello Stato membro ospitante, affinché tali lavoratori percepiscano una retribuzione basata sulle stesse norme imperative applicabili ai lavoratori impiegati dalle imprese stabilite nello Stato membro ospitante.
» visualizza: il documento (Corte di giustizia, grande sezione, 8 dicembre 2020, C. – n. 620 del 2018, Ungheria c. Parlamento europeo e altri. )Articoli Correlati: distacco transnazionale - diritto europeo - parità di trattamento - retribuzione
Dei tanti principi di diritto dell’importante decisone si è considerato quello sui temi retributivi, perché funzionale a illustrare il principio complessivo del testo di diritto europeo. Peraltro, al problema è dedicato il primo fascicolo della Rivista del 2021, in uscita in primavera.