Il presente lavoro indaga, anche in ottica diacronica, il rapporto esistente tra ordinamento militare e Costituzione italiana. In particolare, lo scritto si sofferma su quanto disposto dall’articolo 52, terzo comma, della Costituzione, nella parte in cui impone alle Forze Armate di informarsi allo «spirito democratico» della Repubblica, e quali siano, conseguentemente, i ...
di Gianluca Bellomo, Professore associato di Diritto pubblico, Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
L’articolo affronta la complessa sfida di classificare gli statuti militari oggi esistenti. Classificare gli ordinamenti militari contemporanei è una sfida ardua e complessa dal momento che il funzionamento e la struttura del singolo ordinamento dipendono da innumerevoli fattori. Tuttavia, in tutti i sistemi oggi esistenti è riscontrabile una costante comune: ...
di Agostino Araneo, Dottorando Università degli Studi di Teramo
Il presente lavoro analizza la legge n. 46/2022 che, a seguito della sentenza n. 120/2018 della Corte costituzionale, ha riconosciuto agli appartenenti alle Forze armate e di polizia a ordinamento militare la possibilità di costituire e aderire a sindacati. La legge si ispira a quella sulla smilitarizzazione della Polizia di Stato del 1981, che introdusse un modello di sindacalismo ...
di Silvio Bologna, Professore associato di Diritto del lavoro dell’Università degli Studi di Palermo
L’articolo si propone di fornire una ricostruzione dei diritti e doveri costituzionali del personale delle Forze armate alla luce della giurisprudenza costituzionale e delle più recenti evoluzioni legislative. In particolare, saranno oggetto di approfondimento la disciplina in materia di libertà sindacale recata dalla legge 28 aprile 2022, n. 46 ed i progressi compiuti al fine ...
di Claudia Marchese
Borsista di ricerca in diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Sassari
Il presente contributo affronta il tema delle discriminazioni nel reclutamento femminile nelle Forze armate, ponendo l’accento sulla penuria di dati e di pronunce giurisprudenziali che, pertanto, legittimano più ipotesi che valutazioni. L’A. ricostruisce la normativa antidiscriminatoria di settore, ponendo particolare attenzione agli organismi di parità, alle azioni ...
di Caterina Mazzanti, Assegnista di ricerca nell’Università degli Studi di Udine
Il saggio analizza la particolare disciplina che regola la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nel settore delle Forze armate. Si tratta, come è noto, di una disciplina distinta rispetto a quella generale della materia, costruita per adattamento di quest’ultima alle peculiari caratteristiche del contesto militare. Il contributo nell’esaminare dettagliatamente le ...
di Angelo Delogu, Ricercatore in diritto del lavoro Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Nel saggio si esaminano le conseguenze che gli strumenti di IA predittivi o generativi avranno sull’attività decisoria dei giudici e, più in generale, sull’amministrazione della giustizia. Il focus è concentrato sulle controversie di diritto del lavoro, con particolare riguardo alle trasformazioni che il mondo del lavoro subirà in conseguenza dello sviluppo ...
di Cinzia Gamba, Professore associato di Diritto processuale civile dell’Università degli Studi di Pavia
Scopo del presente lavoro è quello di comprendere se siano individuabili, nel nostro ordinamento, strumenti di tutela dei lavoratori in caso di crisi d’impresa, trasferimenti d’azienda o delocalizzazioni, che consentano di attribuire al giudice del lavoro, adito ai sensi dell’art. 28 st. lav., poteri attivi simili a quelli che gli artt. 2086, comma 2, 2409 c.c. e ...
di Michele Giaccaglia, Assegnista di ricerca in diritto commerciale dell’Università Politecnica delle Marche e Avvocato del foro di Roma
Il saggio, partendo dall’esame del rapporto tra inderogabilità e indisponibilità, si concentra sull’analisi dell’evoluzione normativa relativa alle modalità di risoluzione alternativa delle controversie nell’ordinamento lavorista. In particolare, viene indagato il tema della negoziazione assistita dagli avvocati, la cui applicazione è stata ...
di Alessandro Giuliani, Ricercatore di diritto del lavoro nell’Università politecnica delle Marche
La continua adozione di leggi provvedimento induce l’autore a tornare sul tema a pochi anni di distanza da un suo precedente articolo.
L’autore si sofferma sugli interventi legislativi più recenti e ribadisce come tale tecnica normativa interferisca con il principio di uguaglianza.
di Enrico Gragnoli, Professore ordinario di diritto del lavoro dell’Università di Parma
L’articolo tratta del recente (nuovo) strumento di composizione stragiudiziale delle controversie in materia di lavoro: la negoziazione assistita da avvocati. Ricostruito il percorso storico dell’istituto, l’Autrice si concentra sullo svolgimento del procedimento, per poi soffermarsi su alcuni aspetti particolari e, infine, illustrare la estensione alle controversie in materia ...
di Valentina Zaccarelli, Avvocato del Foro di Modena