Il contributo ricostruisce l’evoluzione dell’assistenza sociale, a partire dal XIX secolo fino agli sviluppi più recenti, in parallelo con il mutare della domanda di protezione sociale e l’emergere di nuovi bisogni, evidenziandone punti di forza e criticità. Sul primo versante, l’A. sottolinea il superamento di un approccio sostanzialmente passivo, a ...
di Madia D’Onghia. Professore ordinario di diritto del lavoro nell’Università di Foggia
Il contributo esamina alcune tematiche connesse al ruolo del sindacato esercitato della Corte Costituzionale nella graduale delimitazione degli ambiti dell’assistenza sociale dopo la riforma del Titolo V Cost.
di Giulia Maria Napolitano. Ricercatore presso l’Istituto di studi sui sistemi regionali e federali CNR
A partire dall’inizio del secolo il termine “welfare” ricorre con frequenza nella legislazione statale e regionale. Il significato attribuito al vocabolo è diversificato, mentre comune è la prospettiva con esso indicata: l’interazione tra differenti ambiti dell’assistenza sociale, della previdenza sociale e del diritto del lavoro. Il lavoro ...
di Guido Canavesi. Professore ordinario di diritto del lavoro nell’Università di Macerata
A partire dalla constatazione che per lungo tempo il bisogno da povertà non ha trovato tutela nell’ordinamento italiano, l’A. si sofferma sulla obsolescenza dell’art. 38 Cost. e sulla possibilità di fornirne una lettura “aperta”, che consenta di collegarlo ad altri principi costituzionali e di affrancare il diritto all’assistenza ...
di Anna Alaimo. Professore ordinario di diritto del lavoro nell’Università di Catania
Il contributo si propone di operare una ricognizione delle misure regionali di contrasto alla povertà non prima di aver posto la questione del fondamento costituzionale e della rilettura dell’art. 38 Cost. sulla scorta della necessità di offrire tutela anche nel caso di povertà nonostante il lavoro. Andando nel merito della rassegna delle misure regionali, si osserva ...
di Stella Laforgia. Ricercatrice di diritto del lavoro nell’Università degli Studi ‘Aldo Moro’ di Bari
Partendo dal rapporto tra il diritto all’assistenza sociale e il diritto al lavoro per le persone con disabilità, entrambi contenuti nell’art. 38 Cost., il contributo esamina i momenti di contaminazione tra i due profili e rileva come gli interventi legislativi adottati a favore dei soggetti disabili nella prospettiva della realizzazione del loro diritto all’avviamento ...
di Ilaria Bresciani. Dottore di ricerca nell’Università Politecnica delle Marche
European Union law affects national labour law in many ways. In the past, the Austrian courts have frequently referred to the European Court of Justice for a preliminary ruling on the scope of the prohibitions of discrimination. Also in its decision of 15 January 2019, C-258/17, E.B., the European Court of Justice answered such a reference for a preliminary ruling. The case concerned a national ...
di Susanne Auer-Mayer. Associate Professor of Labour Law and Social Law at the University of Salzburg
Il contributo analizza le regole speciali dettate dalla legge per il contratto di lavoro subordinato che sia stipulato a tempo determinato per impiegare il lavoratore in attività stagionali. Dopo aver indagato le ragioni della previsione di un regime speciale e i cambiamenti ad esso apportati dal d.l. n. 87/2018 (conv. in legge n. 96/2018), viene approfondita la nozione di attività ...
di Ilario Alvino. Professore aggregato di diritto del lavoro nell’Università Roma Tre
Il presente contributo si propone di esaminare l’istituto dell’alternanza e dell’orientamento scuola-lavoro, introdotto dalla legge n. 107/2015 e modificato dalla legge n. 145/2018, ricostruendone le caratteristiche e la ratio, nonché le analogie e le differenze con fattispecie similari (come quelle dell’apprendistato e del tirocinio curricolare) e le possibili ...
di Francesco Bacchini. Professore aggregato di diritto del lavoro nell’Università degli studi di Milano-Bicocca
Il saggio analizza la questione della funzione del contratto collettivo, con particolare attenzione al contratto aziendale. In primo luogo, l’autrice ripercorre le diverse impostazioni della dottrina in materia e si concentra sulla centralità del discorso sulla funzione all’interno della ricostruzione teorica in materia di contratto collettivo, per poi passare ...
di Cinzia Carta. Assegnista di ricerca nell’Università di Bologna
L’autore esamina gli effetti della sentenza n. 194/2018 della Corte Costituzionale sui giudizi pendenti, sostenendo, in particolare, che le allegazioni e le richieste istruttorie possono essere modificate, e in che termini.
di Luigi De Angelis. Già Presidente della sezione lavoro della Corte d’Appello di Genova
L’articolo analizza il quadro evolutivo della disciplina italiana in materia di sicurezza sociale, in relazione al rapporto dialettico tra l’originaria matrice assicurativa dell’ordinamento previdenziale e la previsione da parte della Costituzione di una tutela effettiva in caso di situazioni di bisogno. Viene pertanto vagliata criticamente la giurisprudenza costituzionale ...
di Alessandro Giuliani. Dottore di ricerca in legislazione sociale europea nell’Università degli Studi di Macerata
Lo scritto ripercorre lo sviluppo del diritto del lavoro italiano relativamente all’effettività delle tutele del lavoratore, muovendo dal periodo d’oro dell’effettività (anni ’70) e giungendo sino al Jobs Act ed al “decreto dignità”. Il punto d’arrivo del legislatore, che sacrifica importanti aspetti dell’effettività per ...
di Luigi Menghini. Già Professore ordinario di diritto del lavoro nell’Università di Trieste